Landini: “Il governo rispetti i lavoratori e lo sciopero generale”

Il segretario generale della Cgil conclude l’assemblea dei delegati: “Noi non cambiamo giorno, cambino loro la manovra”. Le ragioni dello stop del 12 dicembre: salari, fisco, sicurezza, no al riarmo

...
Nerviano, la Carovana per un'economia di pace in difesa della ricerca

Martedì 11 novembre un'assemblea pubblica davanti alla Nms per tornare a denunciare lo smantellamento del principale centro studi oncologico del Paese

...
Montanari: “Questo è un tempo di resistenza”

All’assemblea “Democrazia al lavoro” di Firenze il rettore e storico dell’arte attacca la premier: “L’idea di società di Meloni viene dal fascismo di Mussolini: legge del più forte e darwinismo sociale”

...
Landini: “Manovra ingiusta e sbagliata, la vogliamo cambiare”

ll 12 dicembre manifestazioni in tutti i territori. Il segretario generale: “Vogliamo dimostrare che la maggioranza di questo Paese, quella che lo tiene in piedi con il proprio lavoro, chiede di essere ascoltata”

...
Ferrari, Cgil: “Una manovra dannosa, ecco perché scioperiamo”

All’assemblea “Democrazia al lavoro” di Firenze il segretario confederale richiama all’unità, alla mobilitazione contro disuguaglianze, austerità e guerra

...
Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative culturali promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro

...
Il 12 dicembre è sciopero generale

La decisione della Cgil contro una manovra di bilancio ingiusta e sbagliata 

...
Fracassi: “Valditara ha la memoria corta”

La sindacalista risponde al ministro: le forze politiche che per anni hanno bloccato i contratti e operato tagli sono le stesse al governo ora

...
Il sonno dei poveri genera decreto

Tra codici e sgomberi, la miseria diventa infrazione. La casa è un privilegio, la compassione un fastidio, la giustizia un’equazione sbagliata

...
Nel mondo è emergenza disuguaglianze

Parola del Nobel per l’economia Stiglitz, a capo del comitato di esperti del G20: l’1 per cento più ricco si è accaparrato il 41 per cento della nuova ricchezza

...
Se il “premierato” arriva nelle università

Con una serie di provvedimenti si proflila una catena verticistica negli atenei: dal ministero che entra nei cda, fino ai rettori in carica fino a 8 anni, e ai direttori di dipartimento

...
Filcams Cgil Vicenza: scongiurata la chiusura di Coin

Avviato il percorso di rilancio del punto vendita e di lavoro con il sindacato, un esito che segna un cambio di prospettiva rispetto alle iniziali ipotesi di dismissione

...
Elezioni Rsu Gsk, vittoria netta della Cgil

La Filctem si conferma prima forza nello stabilimento senese della multinazionale farmaceutica: 14 seggi su 25

...
Referendum giustizia: “È giusto dire no”

In un documento dell’Anm le ragioni dell’opposizione alla riforma Nordio. Molti i sostenitori della mobilitazione, dentro e fuori dalla magistratura

...
Silp Cgil: forte partecipazione per la polizia stradale

L’iniziativa ha avuto come obiettivo quello di sostenere una piattaforma rivendicativa mirata a migliorare le condizioni di vita e di lavoro del personale

...