Paramount Italia avvia 35 licenziamenti a Milano

Per l’azienda la decisione è il risultato di una “analisi preventiva accurata”. Slc: “Serve confronto costruttivo”. Nuovo vertice il 24 novembre

...
Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative culturali promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro

...
Il nodo finanziamenti, e le sue contraddizioni

Fondi pensati (come il Tfff) per tutelare le foreste, ma Stati e comunità devono restituirli con alti tassi d’interesse. Il 15 novembre sfila la società civile

...
“Non fermerete il vento”, studenti e studentesse invadono le piazze

Manifestazioni in tutta Italia per una scuola e un’università libere e aperte a tutti. No alle politiche autoritarie del governo, più investimenti in istruzione e ricerca

...
Costruzioni: “Il governo rischia di spegnere il motore”

Per Di Franco, leader Fillea, l’arretramento del settore può essere il colpo finale all’industria di questo Paese già ferma da mesi

...
Francia: la tregua sulle pensioni apre una nuova stagione per i diritti

Sindacati e sinistre chiedono l’abrogazione definitiva della riforma “sospesa”. Restano dubbi sul 2028, ma il clima politico sembra cambiare

...
Fun-zio-ne-ran-no e altre promesse da balcone

Meloni rilancia l’intesa con l’Albania e ripete il suo mantra sui centri balcanici, mentre i cantieri arrancano e i costi lievitano. Nel vertice, ottimismo e crepe ben visibili

...
Una “sveglia” per il ministro

A Roma la protesta di una generazione di insegnanti che chiede una cosa semplice: stabilità

...
Sciopero giornalisti, il sostegno della Slc

La solidarietà della categoria allo stato di agitazione per il mancato rinnovo del contratto, proclamato per il 28 novembre 

...
Infortunio sul lavoro: cosa fare?

Rivolgersi subito al patronato, portando tutta la documentazione ricevuta al pronto soccorso. Se l’infortunio è mortale, sono gli eredi ad avere diritto alle prestazioni economiche. Ascolta il podcast di Paola Rossi, del dipartimento Danni da lavoro dell’Inca Cgil

...
Nelle Marche vola la cassa integrazione: +16,2% nel terzo trimestre

Eleonora Fontana, Cgil regionale: “Colpa dei dazi e delle guerre, sempre più giù l’industria del territorio. Subito politiche attive per il lavoro”

...
Di Vittorio, il 3 novembre diventi un appuntamento per tutta la Cgil

La sua è “memoria viva”, lascito valoriale che riguarda presente e futuro. Per questo la celebrazione di Cerignola deve essere un pellegrinaggio laico per tutta la Confederazione

...
Lavoro e Democrazia. Il ruolo del sindacato

Il 21 novembre l’ultimo dei quattro convegni organizzati da RGL, la Rivista Giuridica del Lavoro, con la presenza di Maurizio Landini. Le parole del direttore Umberto Carabelli

...
Fp: “Sciopero del personale della giustizia il 5 dicembre”

Mobilitazione a Roma davanti al Senato per il rinnovo del contratto dei 12mila addetti dell’Ufficio per il processo in scadenza a breve. Ecco le ragioni dello stop

...
Quando l’ecofascismo si maschera da sostenibilità

Nel dialogo tra movimenti durante la Cop30 sul clima si parla di neoliberismo colonialista, dal negazionismo al green washing, e delle proposte per combatterlo

...