Scacchetti: “Pensionati in piazza contro la manovra, per i diritti”

“La lotta non ha età”, la mobilitazione dal 17 al 21 novembre: “Iniziative in tutta Italia per rendere visibile il disagio degli anziani. Rilanciamo le nostre proposte” 

...
Spi Cgil, tutte le iniziative

Il sindacato pensionati ha organizzato oltre 300 volantinaggi, quasi 100 incontri pubblici, più di 70 presidi. La lista con date e luoghi della mobilitazione

...
Telecontact, 17 novembre lavoratori in sciopero

Poi dal 18 novembre al 16 dicembre si asterranno dal lavoro tutti i giorni a fine turno. Slc: “Futuro lavorativo senza garanzie per 1.591 lavoratori che Tim vuole esternalizzare

...
Scuola, università, ricerca e Afam: Flc Cgil primo sindacato

Lo certifica l’Aran. “Frutto del forte consenso di lavoratrici e lavoratori. Il governo mediti sulle proprie scelte”

...
Lavoro, salari, violenza, azzardo: l’Italia nel vortice delle nuove povertà

Il Rapporto Caritas mostra un Paese segnato da disuguaglianze crescenti, fragilità diffuse e sistemi di protezione in affanno, con ricadute profonde sulla vita quotidiana

...
Federazione internazionali attori: pieno appoggio alla mobilitazione della Slc Cgil

La Fia aderisce all'appello del sindacato al governo italiano affinché inverta questa rotta dannosa e investa in modo significativo nella cultura e nelle arti performative

...
Un forum sindacale per l’Amazzonia

Al summit dei popoli a Belém, durante la Cop30, lo studio sulla giusta transizione nella regione frutto di un progetto organizzato e finanziario da Cgil e Nexus

...
Il tabù della patrimoniale

Misha Maslennikov, Oxfam Italia: “Una fandonia sostenere che l’imposta sui grandi patrimoni riguarda il ceto medio. Stucchevole l’atteggiamento della destra”

...
Rapporto Banca d’Italia. Mega, Cgil lucana: “Quadro drammatico. Porteremo a Roma la vertenza Basilicata”

Il segretario generale del territorio invoca un Consiglio regionale straordinario sulla crisi produttiva in atto. Preoccupa lo stato di alcuni asset fondamentali quali il lavoro, l’industria, i trasporti e l’emigrazione, specie dei giovani. Crolla l’automotive con Stellantis

...
Liquidazioni dipendenti pubblici, la beffa in legge di bilancio: sottratti 22 milioni di euro

La denuncia della Cgil: introdotta una ridottissima riduzione dei tempi di pagamento che però cancella automaticamente la detassazione prevista fino a 50.000 euro

...
Assemblea alla Sapienza per un fronte civile tra pace, diritti e clima

Sabato 15 novembre a Roma un incontro nazionale insieme a movimenti sociali, attivisti e reti internazionali per contrastare guerra, autoritarismo e ingiustizie

...
Legge 106, tutte le novità su congedi e permessi

La legge 106 del 18 luglio 2025 introduce nuove tutele per i lavoratori dipendenti pubblici e privati e per i lavoratori autonomi affetti da malattie oncologiche invalidanti o croniche. Il podcast con Giuseppe Colletti, Inca nazionale

...
Milano, Ambrogino d’Oro alla Camera del Lavoro

“Accogliamo questo riconoscimento con orgoglio – ha detto la Cgil –, è per tutto il movimento sindacale. Chiamati a una responsabilità in più nel farci prossimi ai bisogni di chi rappresentiamo”

...
Paramount Italia avvia 35 licenziamenti a Milano

Per l’azienda la decisione è il risultato di una “analisi preventiva accurata”. Slc: “Serve confronto costruttivo”. Nuovo vertice il 24 novembre

...
Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative culturali promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro

...