Il paradosso del Cnel: promuove i contratti, ignora il proprio

Una scelta unilaterale dell’amministrazione cancella il lavoro agile e impone ferie forzate. I sindacati: “Decisioni inaccettabili, pronti a mobilitarci”

...
Fiom: “Stop alla vendita di Iveco. Il governo intervenga subito”

Il sindacato denuncia il rischio di cessione a Tata Motors: “Lo scorporo di Iveco Defence era un piano preordinato. Fermare lo smantellamento”

...
Tempo Libero, nel nuovo numero l’intervista a Daniele Mencarelli

Parla l’autore di “Tutto chiede salvezza” e padrino del concorso “Storie inaspettate”. È online il n. 141 del trimestrale gratuito della Fitel, la Federazione Italiana Tempo Libero di Cgil, Cisl e Uil

...
Milano, rapina su un treno, ferito un turista americano

Filt Cgil Milano e Lombardia: “Servono misure urgenti per garantire la sicurezza a bordo e contrastare il crescente livello di insicurezza che coinvolge lavoratori, viaggiatori e utenti”

...
Puglia, 26 morti sul lavoro nei primi cinque mesi del 2025, 77 infortuni al giorno

Bucci, Cgil: “Il sistema di fare impresa non rispetta la salute e la vita delle persone. Servono interventi, basta promesse”

...
Vicenza, morto autista caduto due giorni fa nel cassone di un camion

L’uomo era ricoverato in gravi condizioni all’ospedale San Bortolo, nella provincia veneta. È spirato dopo 48 ore di agonia. L’infortunio era avvenuto a Cartigliano

...
Sabaudia, morto bracciante indiano investito da un’auto all’alba

Il decesso intorno alle 5:30 di questa mattina in strada Migliara 53, all’incrocio con via Lungo Sisto. Cgil: “Non è la prima volta, occorre investire sulla sicurezza stradale”

...
Cgil Palermo alla commemorazione della strage di via D’Amelio

Ridulfo: “Solo unendo le nostre lotte possiamo spezzare le catene dell'oppressione mafiosa e clientelare”

...
“Unicorni”, il coraggio di essere se stessi

Al Giffoni la commedia di Micaela Andreozzi, con Edoardo Pesce e Valentina Lodovini, sull’universo dei bambini gender creative, trans binari e non binari

...
Dire, fare, culturale

Le più interessanti iniziative culturali promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro anche d’estate

...
Il tribunale di Napoli riconosce il risarcimento alla Cgil

In un processo per camorra accertato il danno a sindacato e lavoratori. Ricci, Cgil Campania: “La costituzione di parte civile è giusta contro chi delinque”

...
Un ddl per valorizzare i beni confiscati

Il testo predisposto dal Cnel grazie al contributo di esperti indicati dalla Cgil. Obiettivo: migliorare e velocizzare il riuso a fini sociali

...
Milano, un documento per la legalità

Firmato un protocollo di intesa tra Tribunale e parti sociali per rafforzare gli interventi per la gestione dei beni sequestrati alla criminalità organizzata. Centrale il ruolo dei sindacati

...
“Nel capannone oltre 40 gradi”. Sciopero alla Nusco Porte spa di Nola

Nei capannoni della fabbrica in provincia di Napoli, linee di produzione roventi: tra il pulviscolo e l’umidità, l’ambiente di lavoro è invivibile. Insufficienti, secondo la Fillea Cgil, i provvedimenti adottati dall’azienda: “Vogliamo risposte”

...
STMicroelectronics, Fiom Brianza: stop a delocalizzazioni

“Il piano industriale è inadeguato”, dice il segretario Occhiuto: “Occorre azzerare gli esuberi e fermare ogni trasferimento tecnologico e produttivo”

...