Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà

Nello studio della Fondazione Di Vittorio presentato a Roma il fallimento della legge: l’occupazione non stabile è ormai al 30%, i salari sono bassi e i giovani se ne vanno. Tanti buoni motivi per 5 sì ai referendum della Cgil

...
Sciopero della fame contro il “decreto sicurezza”

Digiuno a staffetta per contestare il provvedimento. La protesta proseguirà fino al 30 maggio, vigilia della manifestazione nazionale a Roma

...
Scuola, Flc: circolare Valditara lede libertà d’insegnamento

Le indicazioni su verifiche in classe e compiti a casa rappresentano un’ingerenza: “Vanno ritirate”

...
Studenti medi Roma, vie rinominate alle vittime del lavoro

Nelle notte dedicate alcune strade del centro della Capitale: “Dal 2005 a oggi in Italia sono morte oltre 25 mila persone, questo è inaccettabile”

...
Landini: “Con i referendum costruiamo, insieme, un’altra storia”

Il segretario generale Cgil si rivolge agli elettori per spiegare l’importanza di votare l’8-9 giugno cinque sì per il lavoro e la cittadinanza

...
Fuorisede, ecco come votare per i referendum

C’è tempo fino a domenica 4 maggio per fare richiesta. Tutte le info, i requisiti e i moduli da scaricare per recarsi alle urne l’8-9 giugno

...
Il presidio alla Rai: “Basta silenzio sul referendum”

Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini: “La nostra battaglia è per il diritto di voto. Bisogna dire ai cittadini di andare alle urne”

...
Precarietà e bassi salari a 10 anni dal Jobs Act

In diretta l’iniziativa della Cgil nazionale insieme alla Fondazione Di Vittorio con il segretario generale Maurizio Landini

...
Sciopero ferrovieri, Filt Liguria: “Mobilitiamoci per chiedere sicurezza”

Il sindacato conferma lo sciopero del 6 maggio, dalle 9 alle 17, e denuncia la mancanza di risposte da Regione e Fsi sul grave fenomeno delle aggressioni al personale 

...
Carrara, adesione totale dei cavatori allo sciopero

Sul territorio lavoratori compatti nella protesta dopo la morte del loro collega ieri, 28 aprile, nella data dedicata nel mondo alla salute e alla sicurezza

...
Mattarella: “I salari insufficienti sono un grande problema dell’Italia”

Il presidente della Repubblica verso il Primo Maggio: “Tante famiglie non reggono il costo della vita. Intollerabile l’indifferenza verso i morti sul lavoro” 

...
Acciaio, auto, elettrodomestici: è l’Italia che soffre

Studio della Fiom Cgil sulla metalmeccanica. De Palma: “Le crisi, i dazi, la transizione, vanno affrontati con azioni e strumenti nuovi”

...
Fedeli o licenziati: i dipendenti pubblici secondo la “dottrina Trump”

La Casa Bianca amplia la categoria di funzionari federali di “nomina politica”. Decine di migliaia i posti di lavoro a rischio. I sindacati organizzano una rete di supporto legale gratuito

...
“Donne, Lavoro e Libertà”: il 30 aprile iniziativa unitaria di Cgil, Cisl e Uil Campania al Trianon-Viviani di Napoli

Al centro della discussione la donna e i suoi diritti nel lavoro, nella società e nel mondo: tema di partenza, quello della violenza di genere e dei femminicidi

...
Unipol, sindacati: “Serve rispetto diritti e corrette relazioni”

Fisac Cgil, First Cisl, Fna, Snfia e Uilca dopo gli attacchi al personale del presidente Carlo Cimbri rivendicano un dialogo costruttivo nel rispetto reciproco

...