“La Francia guidi il mondo con una tassa sui super-ricchi”

Sette Nobel per l’economia chiedono a Parigi di introdurre un’imposta minima del 2% sui patrimoni sopra i 100 milioni. “Giustizia fiscale per salvare la democrazia”

...
Caldo e sovraffollamento: il dramma delle carceri

La situazione è sempre più delicata: in Italia quasi 63.000 detenuti, capienza media al 135%. Barbaresi, Cgil: “Bisogna porre fine subito all’emergenza” 

...
Più welfare e diritti nel nuovo contratto delle miniere

Raggiunta l’intesa sul contratto miniere 2025-2028: aumenti retributivi e attenzione su intelligenza artificiale e pari opportunità

...
Brindisi, opacità su Gigafactory e futuro del petrolchimico

La Cgil territoriale lancia un appello per la difesa dello stabilimento Eni-Versalis e chiede una svolta politica per salvare la chimica di base

...
Cgil: “Solidarietà a Francesca Albanese, ritirare le sanzioni”

Il sindacato sostiene la relatrice Onu colpita dall’amministrazione Trump: “Il Governo italiano si impegni a sbloccare la situazione”

...
Maddalena Bianchi: ecco perché ho rifiutato gli orali dell’esame di Stato

“Nei 5 anni delle superiori ho trovato raramente professori che cercassero di capire veramente noi studenti”. E Valditara annuncia: in futuro questa forma di protesta porterà alla bocciatura

...
Crisi Progest, situazione ancora in stallo, Cgil preoccupata

Il gruppo trevigiano ha chiesto altri sei mesi di proroga della Composizione Negoziata della Crisi per trovare un accordo con i creditori dopo il default sui bond sottoscritti

...
Italia, il Paese dei reati ambientali

Rapporto Ecomafie 2025: cresce l’illegalità, superati i 40 mila illeciti, in aumento del 14,4% annuo. Oltre 112 reati al giorno. Più inchieste sugli appalti

...
Rapporto Invalsi. Rizza, Flc Cgil Sicilia: “La nostra regione e il Mezzogiorno tutto, sempre più indietro”

“Servono interventi strutturali e un Piano Marshall per la scuola. Il Sud non può più aspettare”, ha detto il segretario generale della federazione sul territorio

...
Cogne Acciai Speciali, salgono a 44 i contratti a tempo determinato non rinnovati

“La situazione ci preoccupa e non poco”, il commento dei sindacati metalmeccanici della Valle d’Aosta. Nell’azienda siderurgica, unica della regione, ruotano 1500 posti di lavoro

...
Paola Clemente, 14 luglio inaugurazione murale Jorit

Appuntamento nel pomeriggio ad Andria. “La sua morte – dice il leader Flai Mininni – ha reso possibile approvare la legge contro il caporalato”

...
È morto Goffredo Fofi, il rompiscatole gentile

Si è spento a Roma all’età di 88 anni. Intellettuale inclassificabile, saggista, critico cinematografico. Sempre dalla parte degli ultimi e con un’idea della cultura mai separata dalla realtà sociale

...
Dire, fare, culturale

Le iniziative più interessanti promosse dalla Cgil e dal mondo dell’associazionismo, per parlare di diritti e lavoro anche d’estate

...
Un massacro, così attuale

A Srebrenica fu un genocidio: una storia di guerre, vendette, pulizie etniche, comunità internazionale assente, che richiama ciò che succede oggi a Gaza

...
Accordo Piombino, Fiom: ora un nuovo inizio

La nuova acciaieria Metinvest-Danieli sarà a regime dal gennaio 2029: “La transizione sarà gestita con ammortizzatori sociali e formazione”

...