TRA FLAT TAX E FISCO FOGNAC’era una volta un fisco ispirato a criteri di progressività, oggi, nel programma di governo, c’è l’obiettivo della flat tax, ovvero di una imposizione proporzionale e non più progressiva. Quindi le riforme fiscali attuate in questi anni hanno visto l’attuazione di provvedimenti che attuano questo passaggio da un fisco progressivo (come vorrebbe la Costituzione) ad un fisco discriminante, un fisco che applica aliquote fisse a diversi tipi di reddito: Tutte aliquote ben inferiori a quelle appl...
SOLO IL PREZZO POLITICO PUO’ SALVARE GLI UTENTI
Parte Seconda “Il costo dell’acqua potabile (ed irrigua) al cittadino utente finale non puo’ prescindere dalla sua sostenibilira’ sociale. Cosa che invece sfugge, talora in modo clamoroso, agli Enti di gestione del servizio idrico integrato e dei Commissariato. Non e’ giusto. Non e’ democratico. Non e’ socialista. Peraltro Arera ha ben presente questo problema, che invece viene paradossalmente ignorato dalle aziende sul territorio. Le quali sono piu...
DESTRA INCOERENTE E CONCORDIA SOCIALISTA
Parte Prima E’ un grosso problema per la democrazia: arrivati al governo i governanti tradiscono i loro stessi elettori e realizzano il contrario di quanto hanno promesso in campagna elettorale. Ne consegue che, per mantenere il consenso, devono ideologizzare il loro governo e giustificare la loro permanenza alla guida della nazione azzardo l’odio e la contrapposizione ideologica . Non possono infatti rivendicare coerenza e costanza di intenti: devono per forza puntare sulla divis...