| 
								   
						  		
								  «Mattarella potrebbe dare il mandato per un 
								  governo di decantazione» e «inviare un 
								  messaggio alle Camere» per spiegare 
								  l'eccezionalità della situazione. Intervistato 
								  dall'Espresso, Rino Formica traccia 
								  una road map con cui affrontare lo stallo del 
								  dopo voto. La leva decisiva in un sistema 
								  politico screditato sarà il capo dello Stato, 
								  perché rappresenta «l'unico potere che ancora 
								  goda del rispetto internazionale», precisa 
								  l'ex ministro socialista, che non risparmia 
								  giudizi micidiali sui protagonisti della 
								  crisi.
  Nell'intervista con 
								  l'Espresso in edicola domenica 6 maggio, 
								  Formica spiega che «Il capo dello Stato 
								  potrebbe inviare un messaggio alle Camere con 
								  il referto dello stato di salute della 
								  Repubblica e nel contempo dare l'incarico a 
								  formare un governo di decantazione per 
								  consentire la riflessione dell'intero 
								  schieramento». Non c'è altra strada, perché il 
								  capo dello Stato «non avrà un aiuto dal 
								  sistema politico. E allora dovrà decidere se 
								  diventare interventista, in una forma ancora 
								  più inedita che nel passato». Il paragone, in 
								  controluce, è quello con...[CONTINUA 
								  A LEGGERE]. 
						  		 |