"ULTIME
      NEWS" 
    | 
                 
                    Il 25
                    e 26 Ottobre a ROMA
                 
                 | 
            
                   
                   | 
                
                   
                      PROPOSTA
                      : <<
                    l’ Associazione si trasforma in
                    un movimento di pensiero e di azione politica per unire i
                    socialisti interessati ad intervenire per scuotere la
                    sinistra da un lungo letargo.>>
                     
                  
                    
                      Presso
                      il Palazzetto delle "Carte Geografiche", Via
                      Napoli ( zona Staz.Centrale) Roma. Nei
                      prossimi giorni forniremo il programma dettagliato.
                       
                   | 
          
| 
               
  | 
            
  News
            .......  :  I  SOCIALISTI
            DELLA LOMBARDIA A CREMA | 
        
                Prende il
                via Socialismo è Libertà in Lombardia
             
             | 
        
             
            
                Virginio Venturelli   -  
                Rino Formica
               
             | 
          
             
              Formica
              : << Abbiamo il dovere morale di consegnare ai nostri
              figli una forza Socialista come fecero con noi i nostri nonni e di
              accompagnare la nascita di una nuova classe dirigente
              socialista.....Alle prossime elezioni regionali cercheremo di
              creare delle liste di unità socialista nella Sinistra, ma qualora
              in alcune realtà i Socialisti vogliano abbandonare le armi,
              nascondendosi sotto altri simboli, Socialismo è Libertà sarà
              presente facendosi carico della presenza politica socialista..... >>
             
           | 
        
| 
             
              Venturelli :
              << E' tempo di offrire ai cittadini un nuovo e generale
              progetto che affronti nel merito le esigenze e le contraddizioni
              nel mondo e nostro paese.... Serve un nuovo Partito Socialista che
              sappia dialogare con il centro ma che abbia anche titolo ad
              aspirare ad essere maggioranza di governo.>>
             
            
              Si
              è svolto Sabato 2 Ottobre a Crema, presso il centro
              Folcioni, l'incontro promosso dall'Associazione Socialisti
              Riformisti Cremonese con il Presidente Nazionale Socialismo è
              Libertà On. Rino Formica.
             
             | 
          
             
  | 
        
| 
           
  | 
        
           All'incontro hanno preso parte numerosi socialisti provenienti dalle varie località della Lombardia, i soci fondatori regionali di SèL, alcuni significativi rappresentanti della Uil e ovviamente i socialisti Cremaschi. Presente tra gli altri Daniele Delbene , Tomaso Greco Costituente Pse Lombardia, Nicola Fontanella Cost. Pse Crema, Silvia Taverna Cost. Pse Donne, Cristian Ferrari Cost. Pse Sarzana, molto significativa è stata la presenza di quasi la metà dei presenti composta da giovani.  | 
        
      
| 
             Ha introdotto l'incontro Virginio Venturelli Presidente della locale Associazione "Socialisti Riformisti" portando numerosi spunti politici e programmatici in vista dell'Assemblea Congresso Nazionale di SèL e promuovendo già per i prossimi giorni altri incontri per l'organizzazione di un struttura regionale di Socialismo è Libertà. Successivamente è intervenuto Rino Formica che dopo una sottile e minuziosa analisi politica, con numerosi spunti e riflessioni storiche, ha rimarcato gli scopi dell'Associazione e il ruolo politico che questa intende assumere in seguito al prossimo Congresso Nazionale. Infine sono intervenuti molti dei presenti in sala che hanno con entusiasmo manifestato la loro disponibilità a contribuire all'organizzazione di una struttura Lombarda.  | 
          
             
  | 
        
  News
            .......  :  INIZIATIVE DALLE REGIONI
            LIGURIA | 
        
                Liguria
                : Socialismo è Libertà lancia un invito ai socialisti
              
               
               | 
          
                 
                
                  Pezzoli
                 
               | 
              
                 
                  Federico
                  Pezzoli Coord. Regionale di Socialismo è Libertà lancia
                  un invito a tutti i socialisti della liguria. Segue il
                  documento, scritto da Pezzoli, che potrebbe divenire il punto
                  di partenza per avviare un confronto.
                 
                
                  I
                  socialisti uniti per una Regione della Ragione.
                 
                
                  I
                  Movimenti, le Associazioni e i Partiti di Area Socialista,
                  presenti nella nostra regione, si impegnano sin d’oggi ad
                  elaborare un confronto politico in grado di definire un unico
                  programma di governo per la regione Liguria. Programma, che
                  trovando linfa da una ritrovata unità dell’area socialista
                  tradizionale, sia in grado di interagire con una maturazione
                  della Sinistra nella nostra realtà territoriale.
                 
               | 
            
I
        socialisti sono coscienti dell’esigenza di coniugare la ragione
        pragmatica con la consapevolezza di una società che evolve, senza
        dimenticare che l’evoluzione deve essere uno strumento di maturazione
        per una sempre maggiore giustizia sociale.
Sulla
        base di questi elementi culturali che sempre hanno caratterizzato la
        storia del Movimento Socialista in Italia le forze di riferimento
        dell’area tradizionale socialista Ligure si impegnano ad elaborare un
        loro comune programma che divenga punto fermo e condizione per un
        accordo elettorale con il centro–sinistra in vista delle prossime
        scadenze elettorali.
| 
             
                Sicilia :
                Assemblea Regionale Socialismo è Libertà
              
             
             | 
        
| 
         Lunedì
          18 ottobre alle ore 16,30 in via Benedetto Gravina 56 a Palermo 
  | 
      
  News
            .......  :  INIZIATIVE DALLE REGIONI
            
    
    CALABRIA | 
        
Siglata l'intesa per una lista socialista unitaria a Sinistra
                
    
              Calabria
  
  
  : 
    
    
              
              Alle prossime
              Regionali Socialisti Uniti 
              
               
               | 
          
                 
                 | 
            
              CALABRIA. I socialisti calabresi militanti nel centrosinistra presenteranno alle prossime elezioni regionali una lista comune è quanto è stato deciso nell'incontro avvenuto a Lamezia Terme al quale hanno preso parte i rappresentanti dell'Associazione Socialismo è libertà, dello Sdi, dei Laburisti, del Pse e delle associazione Pensiero laico. Durante la riunione, è stato deciso di procedere rapidamente alla costituzione di una federazione tra tutte le forze socialiste del centrosinistra in modo da avviare in concreto in Calabria il processo di unità socialista. | 
| 
               
  | 
    
          
                
  | 
              
            
| 
                   A causa delle eccessive difficoltà organizzative,la raccolta firme per la richiesta di referendum abrogativo della legge 40-04 recante titolo “Norme in materia di Procreazione medicalmente assistita” annunciata su questo sito per il 19 settembre a Eboli (SA) è stata spostata a Salerno sul lungomare antistante il palazzo della Provincia dove era situato il punto di raccolta dei Radicali in occasione del Referendum day. Giunti sul posto io e il compagno Marco Lamonica (nella foto) ci siamo presentati ai Radicali lì presenti, abbiamo indossato le magliette della Costituente Pse e cominciato a distribuire i volantini che invitavano a firmare, modellati per quanto riguarda il contenuto, sul documento redatto da me, Specchiale e Greco, pubblicato nell’ edizione del 30 luglio.  | 
                
                   
  | 
              
               
               | 
            
               Una mattinata passata tra la gente, a discutere di laicismo e libertà con i cittadini di Salerno che si sono dimostrati sensibili all’argomento e per nulla infastiditi dai nostri avvicinamenti.I Radicali hanno allestito il banchetto esponendo bandiere e manifesti di quasi tutti i partiti e movimenti che appoggiavano il referendum,anche noi abbiamo esposto un manifesto della Costituente riformista Campania ed affisso gli adesivi della Costituente PSE. Peccato che molti dei partiti e dei movimenti che hanno aderito alla campagna referendaria pur se presenti sul territorio non si sono visti fisicamente sul campo; evidentemente nella sinistra italiana ci sono tanti bravi predicatori che al momento di trasformare le parole in fatti disertano, il classico “armiamoci e partite!”. Per vincere una battaglia non servono solo le belle parole: occorre combattere! Noi sul campo c’eravamo, giovani e con pochi mezzi ,la nostra parte l’abbiamo fatta.  | 
            
          
| 
               Anche il 24 e 25 settembre siamo stati presenti con un banchetto nell’ambito della locale Festa dell’ Unità organizzata dall’u.d.b. dei Ds E. Berlinguer, a Qualiano (Na) raccogliendo in tutto 180 firme.Un contributo modesto, ma che rappresenta impegno e sacrificio per una battaglia di libertà alla quale i socialisti non potevano mancare. Fabio Picone - Resp. Costituente Pse Campania 
  | 
            
               
               | 
          
  Brevi
            News
            .......  :  INIZIATIVE DALLE REGIONI
            SICILIA | 
        
                Catania:
                La Costituente Pse promuove un altro incontro.
             
             | 
        
| 
                | 
          
             
              La Costituente Pse
              di Catania, su iniziativa di Dario Specchiale Resp. Prov.
              e Antonio Leanza Resp. Cittadino, ha organizzato per
              Venerdì 8 Ottobre alle ore 18.30, presso la sede di Via Vittorio
              122, una riunione con tutti i suoi tesserati e con i responsabili di altre
              giovani organizzazioni politiche.
             
           | 
        
| 
           << Un incontro ,commentano i due organizzatori, per la definizione di un nuovo progetto politico che si innesta su quello "tradizionale" della associazione. La nostra proposta di "costituire il PSE" in Italia si è rivelata un idea giusta e sempre più opportuna considerati gli sviluppi della politica nazionale>>.  | 
        
           
          
            Specchiale
           
         | 
        
  Brevi
                News .......  :  INIZIATIVE DALLE PROVINCE
                LECCO | 
            
                      Lecco:
                      La Costituente Pse incontra nuovi giovani.
                   
                   | 
              
| 
                      | 
                
                   
                    Si è svolto nella
                    mattinata di Domenica 3 Ottobre a Merate un incontro di una
                    rappresentanza della Costituente Pse con numerosi giovani
                    della provincia di Lecco. All'incontro hanno preso parte
                    oltre a Tomaso Greco Resp.Regionale della
                    Costituente Pse, Daniele Delbene Presidente
                    Nazionale Cost. Pse, Silvia Taverna membro
                    Cordinamento Naz. Costituente Pse Donne ecc.
                   
                 | 
              
  Brevi
                    News .......  :  INTERVENTI | 
                
                      La
                      laicità è un dovere delle istituzioni
                       
                      
                        ma
                        non un dovere dei cittadini.
                       
                     | 
                  
                         
                        
                          Luigi
                          Rocca
                         
                        
                          Con
                          l'inizio del nuovo anno scolastico, la politica
                          dovrebbe riflettere a 360° gradi sul ruolo della
                          scuola in un sistema democratico. Noi, Socialisti,
                          siamo convinti che non vi può essere democrazia senza
                          uomini che possiedano gli strumenti e la
                          consapevolezza necessari per farla vivere e crescere. 
                        Perciò, lo Stato democratico deve educare alla cittadinanza che comprende sia l'educazione alla partecipazione politica nel senso di educazione alla vita collettiva ed alla legalità, sia l'educazione intellettuale e l'educazione alla cultura del lavoro. La scuola pubblica è la risposta: non una scelta ideologica ma la soluzione individuata come più coerente al bisogno di consolidare la democrazia. Le istituzioni pubbliche esercitano la propria funzione educativa attraverso la valorizzazione della comunità scolastica e della libertà nella scuola intesa come luogo della pratica della democrazia.  | 
                      
                         
                          Per
                          assolvere a questo compito la scuola deve anche
                          divenire il laboratorio naturale per l'educazione alle
                          diversità superando il concetto semplificante
                          dell'istruzione come ambiente protetto dalle
                          differenze, per divenire luogo di vita centrato
                          sull'incontro con la cultura, con le culture, tra le
                          culture.Una condizione necessaria per realizzare tutto
                          questo è l'assunzione di un'ottica interculturale, la
                          quale significa assumere una prospettiva responsabile
                          che considera l'incontro con l'altro come un passo
                          fondamentale per la creazione della propria identità.
                          Ma, affinché questa prospettiva sia 
                        possibile, è essenziale che le istituzioni siano laiche. La Francia ci ricorda che la laicità è la protezione del potere politico dall'influenza dominante di qualsiasi opzione spirituale o religiosa. Altresì, noi non dobbiamo nemmeno dimenticare che la laicità è un dovere delle istituzioni ma non un dovere dei cittadini. Perciò, negli uffici pubblici e nelle sedi istituzionali si dovrebbe evitare l'esibizione dei simboli di una sola religione; la gente, invece, è libera di mostrarli, nel rispetto della decenza. Per cui, se vogliamo vivere insieme, rispettare le credenze delle persone ed i loro usi, la laicità è essenziale e la scuola non può che essere pubblica e laica. Anche per questa ragione, l'educazione non può essere inclusa nella lista di beni e servizi soggetta alla competizione del mercato. 
                          Rocca
                          Luigi - Resp. Filosofia e Storia Socialista
                         
                        
                                                   
                          Costituente Nazionale Pse
                         
                         | 
                    
| 
             
                Lettera ai
                Socialisti Campani
              
             
             | 
        
| 
             
 
    De Maio
     
     | 
    
       
         Quella
        che sembrava essere solo una suggestiva ipotesi è ora una concreta
        realtà, i socialisti calabresi che fanno riferimento allo Sdi, al Pse
        -lista Mancini, ai laburisti, a Socialismo è Libertà ed ad altre
        associazioni e movimenti di area, correranno uniti sotto lo stesso
        simbolo nell’alleanza di centro sinistra alle prossime elezioni
        regionali.La riunificazione di questa consistente parte della diaspora
        consentirà allo Sdi di rilanciare con forza la candidatura a
        Governatore del Sen. Cesare Marini, e di poter costruire un partito che
        aspiri a essere una delle maggiori forze della politica
        calabrese.Finalmente dopo dieci anni, contraddistinti dal frazionismo
        post Psi, che ci ha regalato tante sigle e pochi partiti, tanti leaders
        e poca politica, che ha ridotto il socialismo riformista a forza
        marginale in quanto a contributo programmatico ed a rappresentanza
        istituzionale, finalmente dicevo, si inverte la rotta. 
       
     | 
    
              ![]()  | 
              
| 
               
  |