| 
               
                Formica
                : Servono altri obiettivi, un altro linguaggio e altre
                energie !
               
             | 
          
| 
               
  | 
            
            
               Cari Compagni, dopo le decisioni assunte dallo Sdi ( adesione al partito di Prodi ) e al Nuovo Psi ( alleanza di ferro nella Casa della Libertą e difesa acritica del Governo Berlusconi ) la nostra proposta di unitą socialista non ha alcun interlocutore organizzato . Bisognerą riprendere il cammino con altri obiettivi, altro linguaggio, altre energie ...........  | 
          
 
    
| 
               
                Non
                servono le accelerazioni "pericolose", al contrario ci
                vuole coerenza, esperienza, e nessun interesse personale !
               
             | 
          
             
             | 
          
             
             | 
        

Alcuni Momenti ( Pianoro - Bologna 21 Febbraio 2004 )
 
                    Iniziativa
                    regionale di SčL a Firenze
                   
                   | 
              
| 
               
                SčL,
                successo a Caltanissetta
               
             | 
          
| 
               
                CIAO
                SANDRO !
               
             | 
          
| 
                 
  | 
              
              
                 
                  Alessandro
                  Pertini č nato a Stella (Savona) il 25 settembre
                  1896.
                 
                
                  Laureato in giurisprudenza e in scienze politiche e
                  sociali.Coniugato con Carla Voltolina.Ha partecipato alla
                  prima guerra mondiale; ha intrapreso la professione forense e,
                  dopo la prima condanna a otto mesi di carcere per la sua
                  attivitą politica, nel 1926 č condannato a cinque anni di
                  confino.Sottrattosi alla cattura, si č rifugiato a Milano e
                  successivamente in Francia, dove ha chiesto e ottenuto asilo
                  politico, lavorando a Parigi.Anche in Francia ha subito due
                  processi per la sua attivitą politica.
                  Tornato in Italia nel 1929, č stato arrestato e nuovamente
                  processato dal tribunale speciale per la difesa dello Stato e
                  condannato a 11 anni di reclusione.
                 
               |